230 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Sotto il segno della Solidarietà - Lettura di Carlo Lucarelli

Sotto il segno della solidarietà,Carlo Lucarelli legge racconti per ricordare le vittime della strage di Bologna. Bologna stazione centrale sala d'attesa "Torquato Secci". Visita il sito: www.stragi.it

Cyrano de bergerac

Cirano di Bergerac, nobile guascone spadaccino e poeta ama la bella Rossana, sua cugina, ma essendo afflitto da un naso mostruoso, che gli deturpa il viso,non ha il coraggio di confessarle il suo amore. Accade cosi' che Rossana, la quale non immagina quali sentimenti essa abbia destato nel cuore del cugino,pensa di farne il suo confidente. Essa ama Cristiano, giovanissimo cadetto di Guascogna, e prega Cirano di vegliare sull'amato, impedendogli di cacciarsinei guai. Il povero Cirano accetta ed adempie fedelmente un incarico per lui cosi' doloroso. Cirano si fa amico ... continua

Domande che sarebbero state rivolte a Vincenzo Canterini comandante del primo reparto mobile di Roma

Domande lette da Enrica Bartesaghi presidente del Comitato Verità e Gisutizia per Genova Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

074)- Intervista a Mauro Morellini - Leggere negli occhi

Mauro Morellini è una figura poliedrica del mondo dell'editoria.Dopo averne fatto all'interno mille diversi mestieri, si è ritrovato scrittore (qui si presenta una sua esilarante 'guida xenofoba' sui bolognesi) ed editore in proprio, in particolare, per la casa editrice che porta il suo stesso nome, della bellissima serie Griot, che pubblica meritevoli scrittori africani.Conversatore consumato, riesce a miscelare con abilità serietà ed ironia, producendosi in un'intervista davvero interessante.
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore ... continua

Gianni Barbacetto: tutte le prove su Dell'Utri

Gianni Barbacetto, giornalista del Diario, ha raccolto in un libro la reequisitoria dei giudici di Palermo del processo Dell'Utri: dalla ricostruzione dei fatti emerge la figura di un manager abilissimo e senza scrupoli che ha tenuto per anni il filo tra Milano e Palermo, tra Fininvest e Cosa Nostra. Il processo è terminato con la condanna a 9 anni per associazione esterna a organizzzazione mafiosa. Visita il sito: www.diario.it

I Grandi Dittatori: Francisco Franco

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Franco fu un nazionalista ad oltranza ed un anticomunista, con una concezione rigida e conservatrice della religionee una visione chiara della storia della Spagna. Secondo la sua interpretazione i secoli ... continua

Siamo più della metà. Perchè le quote?

Nel secondo appuntamento di "Incontrarci per capire", ciclo organizzato da Beati i Costruttori di Pace e un gruppo di cittadini responsabili padovani, viene affrontato il tema della partecipazione femminile, politica e sociale. Intervengono a testimonianza e spiegazione del tema Lalla Trupia, segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, e Lucia Basso, consigliera regionale di Parità. Modera la serata Silvana Collodo, presidente del Comitato Pari Opportunità dell'Università di Padova. Visita il sito: www.beati.org

1)Il miracolo della Cattedrale- Intervento dell'ingegnere Fernando Lanzi

Ingenere Fernando Lanzi - Centro studi per la Cultura popolare Intervento registrato a Modena presso la Chiesa del Voto durante il la manifestazione culturale "Il miracolo della Cattedrale" promosso dal centro Culturale della Poesia di Modena

04)- Scientific public review of Crosetto's 3D-CBS innovative technology

-Specific questions about social and technical objectives
-Specific questions about efficiency (where the theoretical limit is, where the other 4,000 PET are placed at the moment in efficiency, how close we can get to the theoretical limit)
-Specific questions on innovative elements of 3D-CBS (detectors, electronics, etc)
-Specific questions on advantages of 3D-CBS and its impact in the reduction of Health Care cost for each live saved from premature cancer death
-Specific questions on the obstacles to the implementation of the advantages that can be obtained from ... continua

III Sessione - Nucleare, Rifiuti e deposito

Presiede: Francesco Mollica Ass. Infrastrutture Regione Basilicata - Interventi di: Leonardo Marotta - Collaboratore di analisi e valutazione ambientale Università IUAV di Venezia OK E. Gueguen - Ricercatore C.N.R. Piero Pieri - Professore di Geologia all'Università di Bari Visita il sito: www.scanziamolescorie.org